Come allargare le scarpe in pelle: 6 metodi semplici e veloci

A chi non è capitato di invaghirsi di un meraviglioso paio di scarpe in pelle decisamente scomodo? Oppure di acquistare delle calzature troppo strette, poiché la taglia corretta non era disponibile? Ebbene, è giusto che tu sappia che puoi porre rimedio a questa “scomoda” situazione! Scopriamo quindi, come allargare le scarpe in pelle!
Come allargare le scarpe in pelle?
Senza portare le scarpe da un calzolaio, possiamo allargare le nostre scarpe in casa. I metodi che ti suggeriremo spaziano dal congelamento, all’acquisto di un allarga scarpe. Tutti i metodi proposti, se eseguiti correttamente, non rischiano di rovinare le scarpe in pelle e sono validi per qualunque modello.
Metodo 1: fogli umidi e patate
Prepara un buon numero di riviste che devi buttare e prima di stropicciarle, inumidisci le pagine. A questo punto fai entrare quanti più fogli umidi nella tua calzatura, esercitando una forte pressione. Lasciale così fino a quando non si saranno allargate, tenendole lontane da fonti di calore.
Puoi sostituire i fogli di giornale con delle patate sbucciate e l’acqua con dell’alcool. Il metodo, però non può essere utilizzato con delle scarpe di camoscio, poiché rischieresti di macchiarle.
Metodo 2: allargascarpe
Se il metodo dei fogli umidi e delle patate non ti convince, allora apprezzerai sicuramente di più l’allargascarpe. Questo strumento può essere acquistato ovunque e ti permette di dare alle scarpe la forma che vuoi. Esistono prodotti specifici per chi abbia calli e vesciche o semplicemente per chi ha il collo o la pianta del piede un po’ troppo grandi.
Basta inserire lo strumento nelle calzature e aprirlo gradualmente, fino a raggiungere la larghezza desiderata. L’allargascarpe deve essere lasciato nelle scarpe non meno di 24 ore.
Metodo 3: il caldo
Questo è un metodo da utilizzare con cautela, poiché il calore eccessivo potrebbe danneggiare la pelle. Ma se starai attento, non hai nulla da temere.
La prima cosa da fare è indossare dei calzini doppi, come quelli da tennis. Poi bisogna indossare le scarpe da allargare, sedersi e ammorbidirle con il phon, direzionandolo verso le calzature ogni 20-30 secondi. Sfila le scarpe dal piede solo quando si saranno totalmente raffreddate.
A questo punto, dovremo nutrire la pelle, che si sarà disidratata per via del trattamento. Quindi, spalma sulle scarpe un prodotto specifico per restituirne il tono.
Metodo 4: indossare le scarpe in casa
Indossare le scarpe in casa, prima di utilizzarle “su strada”, può essere un ottimo modo per renderle più comode. Se abbiamo tempo può essere anche molto utile allenarci con le scarpe nuove, facendo attenzione però a non rovinarle.
Metodo 5: il vapore
Riscalda dell’acqua in un bollitore e direziona il getto all’interno della calzatura per 3-5 minuti e in seguito imbottiscila abbondantemente con dei fogli di giornale.
Metodo 6: il grano
Riempi le tue calzature con dei chicchi di grano, poi innaffiale con dell’acqua e lascia riposare il tutto una notte. La mattina dopo il grano si sarà gonfiato, allargando le tue calzature!
Se è difficile reperire i chicchi di grano, puoi utilizzare anche i chicchi di avena o qualcosa di simile.
Alla ricerca del regalo perfetto? Dai uno sguardo alle nostre scarpe ed accessori in pelle!